I nuovi processori Intel Xeon di terza generazione (nome in codice Ice Lake) sono il cuore “freddo” ma con prestazioni di “fuoco” dei server standard HPE ProLiant DL360 Gen10 Plus, HPE ProLiant DL380 Gen10 Plus e HPE ProLiant DL110 Gen10 Plus, modelli ben conosciuti dal mercato essendo tra i server più venduti in Italia e nel mondo, l’aggiunta della denominazione Plus identifica la presenza del nuovo processore.

DL360/DL380 Gen 10 Plus server
Il server HPE ProLiant DL380 Gen10 Plus rappresenta l’ultima generazione in termini di sicurezza, espandibilità e prestazioni, con il supporto di una garanzia completa, progettato per ridurre i costi e la complessità, grazie alla famiglia di processori scalabili Intel® Ice Lake-SP Xeon, con un incremento del 20% delle prestazioni offre livelli di prestazioni senza precedenti per database e carichi di lavoro analitici per soddisfare quei clienti che desiderano avere il massimo delle prestazioni dai loro sistemi.
Intel® Ice Lake-SP Xeon, di terza generazione nuova tecnologia!
Le CPU Intel Xeon di terza generazione introduce la tecnologia a 10nm (la precedente 14 nm) con i principali aggiornamenti forniti dalla CPU Intel a 10 nm + per Ice Lake-SP Xeon includono: ridimensionamento della densità 2,7 volte rispetto a 14 nm, Quad-patterning autoallineato, contatto su cancello attivo, Cobalt Interconnect (M0, M1), Impilamento 3D Foveros di prima generazione, EMIB di seconda generazione.
Il processore Intel Ice Lake puo’ arrivare ad un massimo di 40 core e fino a 64 linee PCI-4 e utilizza l’architettura core di Sunny Cove presente dal 2019.
L’Ice Lake-SP di Intel sarà disponibile in due configurazioni di die, XCC (Extreme Core Count) con 16, 18, 28, 32, 36, 38 e fino a 40 core e HCC (High Core Count) con 8, 12, 16, 18, 20, 24, 26 e fino a 28 core suddivisa tra SKU Platinum, Gold e Silver.

Alcuni dei principali punti Intel Xeon ICE LAKE:
I nuovi processori scalabili Intel Xeon di terza generazione, in associazione con la memoria persistente e storage Intel® Optane ™, gli adattatori Ethernet, FPGA e soluzioni software ottimizzate, offrono prestazioni e ottimizzazioni del carico di lavoro su cloud ibrido, calcolo ad alte prestazioni (HPC), networking e applicazioni edge intelligenti, presentano un’architettura flessibile con accelerazione di intelligenza artificiale (AI) integrata con tecnologia Intel® DL Boost, oltre a funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere i dati e il codice dell’applicazione con Intel® Software Guard Extension (Intel® SGX) e Intel Crypto Accelerazione.
L’Ice Lake-SP di Intel sarà disponibile in due configurazioni di die, XCC (Extreme Core Count) con 16, 18, 28, 32, 36, 38 e fino a 40 core e HCC (High Core Count) con 8, 12, 16, 18, 20, 24, 26 e fino a 28 core.
La gamma Xeon Ice Lake-SP di Intel è suddivisa tra SKU Platinum, Gold e Silver. Nel primo trimestre del 2021 Intel dichiara consegnate oltre 200.000 unità con un’ampia adozione da parte del settore IT in tutti i segmenti di mercato, compresi i principali fornitori di servizi cloud del mondo.